CRTV ringrazia il MISE per il pagamento dei contributi comunicazione Covid-19
In questi giorni il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) sta procedendo al pagamento in favore delle emittenti radiotelevisive locali dei contributi (anno 2020) per la programmazione e messa in onda dei messaggi istituzionali relativi all’emergenza Covid 19.
|
|
|
Mise, insediato il nuovo Comitato Media e Minori
Il 18 novembre presso gli uffici del Ministero dello Sviluppo Economico di Viale America si è insediato il Comitato Media e Minori recentemente ricostituito, con decreto ministeriale, dopo una periodo di pausa. Ne avevamo dato notizia nelle settimane scorse. Ricordiamo che nel Comitato siedono i rappresentanti delle istituzioni, delle emittenti televisive e delle associazioni dei produttori audiovisivi, e degli utenti.
|
|
|
Sardegna: parte il rilascio definitivo della banda 700
È la Sardegna a partire con il rilascio definitivo della banda 700 e la riorganizzazione dei canali televisivi sulle frequenze della banda sub 700, come stabilito dal nuovo PNAF. Il processo si avvia oggi nell’area dell’Iglesiente, per la quale le operazioni coinvolgono i comuni locali in due date 15 novembre, appunto, e 17 novembre, mentre il 16 sarà coinvolto il Sulcis.
|
|
|
Ciao Giampiero: si spegne la voce della cronaca sportiva in radio e TV
Si è spento venerdì 12 novembre, Gian Piero Galeazzi, cronista sportivo e conduttore della Rai, che per anni ha prestato la sua voce alle radio e telecronache delle imprese sportive dei fratelli Abbagnale, del tennis e dello sport in generale. Al giornalista il Servizio Pubblico rende omaggio con una programmazione dedicata, fra cui la possibilità di rivedere molte delle sue telecronache storiche su RaiPlay, come recita una nota.
|
|
|
LCN: MISE pubblica la graduatoria nazionale e della Sardegna
In esito al procedimento per l’assegnazione delle numerazioni Lcn alle Tv nazionali, è stata pubblicata venerdì 12 novembre la graduatoria della numerazione automatica dei canali nazionali in chiaro. Nella stessa data anche la pubblicazione del secondo elenco (provvisorio) per gli FSMA locali in Sardegna, regione che, lo ricordiamo, è la prima a effettuare il rilascio definitivo delle frequenze della banda 700 e la riorganizzazione sulla base del nuovo PNAF.
|
|
|
|
|
|