RTV News torna dopo Pasqua
Auguri di Buone Feste!
|
|
Banda 700, Siddi: affrontare con urgenza le criticità per le imprese e gli utenti
I ritardi accumulati nel passaggio alla Nuova TV Digitale e al 5G. “Il refarming della banda 700 è uno dei temi più urgenti e delicati per la continuità del servizio televisivo in Italia”: è quanto sostenuto dal Presidente di Confindustria Radio Televisioni da ultimo in una intervista al Sole 24 Ore della scorsa settimana.
|
|
|
Facebook e la privacy. Il Consiglio di Stato mette un punto fermo
I Giudici di Palazzo Spada hanno confermato la sanzione che AGCM aveva irrogato a Facebook Ireland Ltd. e Facebook Inc., per mancata ottemperanza ad un ordine dell’Autorità, relativo alla pubblicazione in homepage e nella bacheca di ogni utente di una dichiarazione rettificativa della frase “è gratis e lo sarà per sempre” (frase, quest’ultima, già cancellata).
|
|
|
Tassazione digitale: stato dell’arte fra UE, OCSE, USA, Italia
Si procede, fra doppi binari e nuove scadenze. La questione della tassazione dell’economia digitale è di nuovo al centro del dibattito internazionale: l’unica convergenza ad oggi è su una nuova scadenza che l’OCSE si è data, giugno 2021 – in tempo per il prossimo incontro del G20, che si svolgerà dal 7 al’11 luglio a Venezia, sotto la Presidenza italiana- per una soluzione multilaterale.
|
|
|
Decreto Sostegni in Gazzetta, le principali norme
È stato pubblicato sulla GU (n. 70 del 22.3.2021) il cd. “Decreto Sostegni” (n. 41 del 22.3. 2021), che ha prorogato o rinforzato numerosi interventi destinati a far fronte all’emergenza Covid. Il provvedimento contiene alcune disposizioni di interesse anche per il settore radiotelevisivo.
|
|
|
La radio c’è, e rende, costruisce, innova
Radiocompass 2021 si fa in tre (eventi online) per raccontare la forza della radio, attuale e futura. L’evento organizzato da FCP Assoradio (Federazione Concessionarie Pubblicitarie) e Mindshare, è giunto quest’anno alla sua quinta edizione. Radiocompass 2021, organizzato in collaborazione con le concessionarie pubblicitarie 24 Ore System, Manzoni, Mediamond, Openspace, Prs, Rai pubblicità, Rds Adv e Teamradio.
|
|
|
SIAE lancia una piattaforma blockchain per la gestione dei diritti degli autori
Le principali caratteristiche del progetto italiano, aperto e scalabile che apre alla valorizzazione dei diritti come asset digitali. È della scorsa settimana l’annuncio di SIAE di lanciare una piattaforma open basata su tecnologia blockchain per la gestione trasparente ed efficiente “by design” dei diritti degli autori.
|
|
|
Io non la bevo: la campagna Mediaset per la giornata internazionale contro le fake news
Un decalogo per smascherare le false notizie, tre spot, un sito dedicato, giochi a quiz sulle piattaforme social e sulle radio del Gruppo e il documentario “Dietro la notizia”, in Tv sul canale Focus e online su Infinity. L’iniziativa sociale prenderà il via il 2 aprile in occasione del “Fact-checking day”, titolo della campagna è “Io non la bevo”, dedicata alla guerra dichiarata alle fake news che popolano web e social.
|
|
|
Rai, ulteriore proroga canone speciale e nuovo direttore Rai Radio3
Nell'ultimo Consiglio di Amministrazione Rai si è deliberato di differire ulteriormente, senza oneri aggiuntivi, il termine per il pagamento del canone di abbonamento radiotelevisivo speciale relativo all’anno 2021 al 31 maggio 2021. Una prima proroga di 2 mesi era stata approvata in un precedente CDA per la scadenza del 31 gennaio a tutela degli abbonati speciali che sono tra i soggetti più esposti alle ripercussioni economiche dell’epidemia.
|
|
|
|
|
|