Siddi, CRTV: grazie al governo per rifinanziamento bonus tv, misura lungimirante
Giorgetti e Ascani attenti a esigenze concrete di valore sociale e innovazione. “Il rifinanziamento del bonus rottamazione tv per il 2022 e il voucher per le famiglie meno abbienti, inseriti dal Governo nel testo finale della Legge di Bilancio, sono interventi attesi, qualificanti, lungimiranti” dichiara Franco Siddi, Presidente di CRTV.
|
|
|
Rilascio della banda 700: dal 3 gennaio il Nord Italia
“Dal 3 gennaio prosegue la riorganizzazione delle frequenze tv sul digitale terrestre in gran parte delle regioni del nord Italia. I cittadini dovranno risintonizzare i canali tv”.
|
|
|
Cinema, i dati del secondo anno dell’era Covid
170 milioni di euro al Box Office e 25 milioni di presenze al cinema nel 2021: i dati Cinetel indicano un dimezzamento rispetto al periodo pre-Covid.
|
|
|
CRTV firma proroga sanità integrativa prevista dal CCNL
CRTV, nell'ambito dell'Osservatorio Nazionale - Commissione Sanità integrativa, ha sottoscritto con le OO.SS. maggiormente rappresentative la proroga dell’accordo per fondo e sanità integrativa.
|
|
|
AGCOM, aggiornamento Catasto Nazionale delle Frequenze e ROC
Con avviso pubblicato sul sito in data 28 dicembre “diretto all’ampia platea di soggetti coinvolti dal progetto di refarming della banda 700 MHz” (operatori TV nazionali e locali) AGCOM ricorda gli adempimenti per CNF e ROC.
|
|
|
AGCOM, consultazione su diritti d’uso rete nazionale N. 12
AGCOM (del.407/21/CONS) indice consultazione pubblica sulla procedura riservata per l'assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze della rete nazionale n. 12 del digitale terrestre (art.1 c.1031 L. di bilancio 2018).
|
|
|
UE, la proposta della Commissione per la global minimum tax
La Commissione UE pubblica una proposta di direttiva per attuare celermente l’accordo OCSE/G20 sulla tassazione minima globale delle multinazionali. La global minimum tax farà tramontare le imposte sui servizi digitali.
|
|
|
FSMA locali: nuove graduatorie LCN nord, centro e sud Italia, Sicilia
MISE, nuove graduatorie per assegnazione LCN di 8 aree tecniche Nord Italia e prime graduatorie centro (Marche, Abruzzo, Molise), sud (Puglia e Basilicata, Calabria) e Sicilia.
|
|
|
Banda 700, MISE: data e modalità dismissione codifica DVBT-MPEG2
Con decreto, sottoscritto dal Min. Giorgetti in data 21 dicembre 2021 definite data e modalità di dismissione della codifica DVBT/MPEG-2: 8 marzo 2022 data unica, possibilità di “ri-proteggere” in MPEG-2 i programmi.
|
|
|
Poste Italiane: decoder a domicilio per i pensionati
Alla nuova agevolazione potranno accedere gli over 70 con pensione fino a 20.000 euro annui. Il maxi-emendamento alla Legge di Bilancio prevede, fra l’altro, ulteriori 68 milioni di euro per bonus TV.
|
|
|
Banda 700, MISE: determina su refarming nord Italia
Pubblicata sul sito MISE la determina direttoriale 6/12/2021 con le date del rilascio della banda 700MHz e la contestuale attivazione delle frequenze del nuovo PNAF per il Nord Italia (Aree 2 e 3 della roadmap).
|
|
|
MISE, consultazione sulla bozza di revisione del PNRF
E’ pubblicata sul sito del MISE la consultazione sulla bozza del Piano di Ripartizione Frequenze (PNRF). La scadenza per commenti e proposte di modifiche e revisioni è il 31/01/2022.
|
|
|
FSMA locali: graduatorie provvisorie LCN aree tecniche nord Italia
Sul sito MISE pubblicate fra il 13 e il 20 dicembre determine graduatorie provvisorie assegnazione LCN per FSMA locali di 8 aree tecniche.
|
|
|
|
|
|