Cari soci e amici della Dante di Lovanio,
Finalmente possiamo tornare a proporvi eventi dal vivo! Non vediamo l'ora di rivedervi e abbiamo tantissime attività in programma per i prossimi mesi. Sicuramente non mancheranno degustazioni, club di lettura, spettacoli teatrali, eventi e corsi di italiano per bambini, workshop di cucina (anche vegana), lezioni per scoprire le regioni italiane, e presentazioni di libri. Seguiteci per rimanere sempre aggiornati, ed ora siamo lieti di presentarvi i nostri eventi in programma per il mese di ottobre!
|
|
Visita guidata di Lovanio in italiano
evento gratuito ed aperto a tutti
|
|
|
sabato 16 ottobre
ore 14:00 - 15:30
Alla scoperta dei dettagli per capire la storia
con il nostro socio Jan Jansen
|
|
|
Jan Jansen, socio della Dante da diversi anni, ci accompagnerà alla scoperta della città di Lovanio, e in particolare di dettagli inosservati in alcuni dei monumenti più conosciuti che raccontano la storia del luogo e della gente che ci ha vissuto. Sarà davvero sorprendente! L'appuntamento è per sabato 16 ottobre alle ore 14. La passeggiata durerà circa un'ora e mezza, con partenza dal ‘Grote Poort’ del Beghinaggio (Schapenstraat 101). Per maggiori informazioni ed iscrizioni mandate un'email a info@danteleuven.be
|
|
Mostra di Helen Cammock a STUK
visite guidate in italiano
evento gratuito e riservato ai nostri soci
|
|
|
venerdì 15 ottobre ore 19:30
domenica 24 ottobre ore 15:00
EXPO HELEN CAMMOCK
BENEATH THE SURFACE OF SKIN
visite in italiano con Roberta Santucci
|
|
|
Nella sua mostra personale a STUK, BENEATH THE SURFACE OF SKIN, Helen Cammock presenta due lavori recenti: Che si può fare (2019) e They Call it Idlewild (2020). Che si può fare nasce durante una residenza e un viaggio di sei mesi attraverso l'Italia, durante i quali la Cammock ha raccolto canzoni, storie e testimonianze- molte in Italiano- di performer, attivisti, artisti, politici, storici, migranti e rifugiati. Il lavoro comprende un film su tre schermi, una serie di stampe in vinile, un fregio serigrafato e una stanza di ricerca con libri e oggetti che Cammock ha raccolto o ricevuto in Italia. Che si può fare è un opera attraverso la quale è possibile fare un piccolo viaggio italiano attraverso gli occhi di un'artista. Per maggiori informazioni sulla mostra e sull'artista cliccare qui. Per partecipare è necessario scrivere a info@danteleuven.be
|
|
Aperitivo Italiano e karaoke
|
|
|
venerdì 22 ottobre
a partire dalle ore 18
Centro Culturale
Oratorienhof
Mechelsestraat 111/02
|
|
|
Finalmente torna il tanto atteso Aperitivo Italiano della Dante, con Aperol Spritz in abbondanza e deliziosi stuzzichini! Tutti benvenuti a partire dalle ore 18, e dalle 20 potrete ascoltare e cantare grandi classici della musica italiana con l'immancabile karaoke! Non perdetevi questo evento e portate con voi tutti i vostri amici amanti dell'Italia, sarà una bellissima serata in compagnia! Per maggiori informazioni potete scrivere a info@danteleuven.be (l'iscrizione è gradita ma non obbligatoria)
|
|
Serata di beneficenza
e concerto della pianista Tiziana Bianco
|
|
|
DE KUNST VAN DE HOOP / L’ARTE DELLA SPERANZA (NL)
sabato 30 ottobre ore 20:00
Finché c'è vita c'è speranza, recita un proverbio italiano. Questa serata di beneficenza all'insegna dell'arte e della cultura è tutta incentrata proprio sul tema della speranza. Si tratta di un evento volto a raccogliere fondi per la ricerca scientifica sulla distrofia muscolare di Duchenne ed è organizzato da 30CC e Ivo Janssen, socio e prezioso collaboratore della Dante di Lovanio. Durante la serata la pianista Tiziana Bianco, anche lei socia e amica della Dante, ci delizierà con un concerto di pianoforte.
L'appuntamento è per sabato 30 ottobre presso il bellissimo teatro "Schouwburg" alle ore 20:00. I biglietti sono acquistabili qui (tre fasce di prezzo, 22-20-15 euro) e per scaricare il volantino dell'evento cliccare qui.
|
|
Un'anticipazione per il mese di novembre
|
|
|
Martedì 30 novembre
Spettacolo teatrale in italiano
Il Barone Rampante
con Massimo Zamboni
regia Herman Boets
dall'omonimo romanzo di Italo Calvino
Accadde nella seconda metà del 18° secolo ad Ombrosa, un piccolo paese che si affaccia sul mare, non lontano da Genova... Per visualizzare il volantino cliccare qui
|
|
Altri eventi italiani da non perdere
|
|
|
Film italiani al Cinema ZED
|
|
|
Morte a Venezia (ZED STUK)
giovedì 7/10 ore 20:00
Un film del 1971 diretto da Luchino Visconti, tratto dall'omonimo romanzo di Thomas Mann (1921).
Durante il suo periodo di riabilitazione a Venezia, il malato compositore Gustav von Aschenbach resta profondamente colpito dal giovane ed enigmatico Tadzio. Link
Le sorelle Macaluso (ZED Vesalius)
mercoledì 13/10 ore 19:30 e lunedì 18/10 ore 17:30
Un film del 2020 diretto da Emma Dante e tratto dall'omonima pièce teatrale.
Maria, Pinuccia, Lia, Katia e Antonella sono cinque sorelle che vivono in un appartamento a Palermo. Un incidente sconvolgerà i loro rapporti per il resto della loro vita. Link
Germania anno zero (ZED STUK)
lunedì 25/10 ore 20:00 e giovedì 28/10 ore 17:30
Un film del 1947, diretto da Roberto Rossellini.
Un giovane ragazzo tedesco affronta i duri problemi della vita nella Berlino dell'immediato dopoguerra.
Link
|
|
Attività Dantesche
per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
|
|
|
Sint-Niklaas
7 ottobre ore 20-22
Dante van A tot Z
Een snelcursus voor beginners (NL)
|
|
|
Nella biblioteca comunale di Sint-Niklaas si terrà una serata dedicata a Dante Alighieri, per non-specialisti. Dante dalla A alla Z - un corso accellerato per principianti. La docente Carmen Van den Bergh farà una breve introduzione (in lingua olandese) sulla vita del Sommo Poeta e la sua opera più famosa, la Divina Commedia, arricchendo il suo discorso con qualche aneddoto divertente, ... il tutto in ordine alfabetico! Per maggiori informazioni: uitinvlaanderen.be
|
|
C-MINE, Genk
9 - 14 ottobre
Dante 700 - divine parole (NL/IT)
mostra 9-14 ottobre
conferenze 9 ottobre
concerto 10 ottobre
cena medievale 14 ottobre
|
|
|
Partecipate a questo grandioso evento con attività culturali nella C-mine (la vecchia miniera) di Genk, dove studiosi, musicisti e artisti si prodigano per ricordare Dante Alighieri. Il tutto si conclude con una fantastica cena medievale di 5 portate (a soli 30€ - 25€ per i nostri soci). Le conferenze su Dante, in programma per il 9 ottobre, potranno essere seguite anche in streaming a questo link. Per maggiori informazioni: societa-dante-alighieri-genk.com/
|
|
Speriamo di vedervi numerosi ai nostri prossimi eventi!
Un caro saluto dalla Dante di Lovanio
|
|
|
|
|
|
|